Ti presentiamo il nostro collettivo di esploratori, appassionati di onde e pionieri provenienti da tutto il mondo, uniti dall’amore per l’oceano e il brivido dell’ignoto. Insieme a North Sails, affrontano sfide straordinarie e raccontano storie emozionanti per ispirare il Creator che c’è dentro di noi.

LA CREW
FOTOGRAFO E CAMPIONE DI CABLE WAKEBOARD
MAURIZIO MARASSI
“La connessione con l'acqua è una costante della mia vita”.
Maurizio Marassi è un fotografo e videomaker specializzato in sport outdoor. Il suo mondo è plasmato dall’acqua, sia nella vita privata che dietro all’obiettivo. Da sempre a suo agio negli elementi, Maurizio si divide tra la città, dove ha perfezionato lo wakeboard fino a diventare uno sportivo professionista, e la montagna, che con le sue vette innevate è diventata il suo rifugio. Il suo lavoro unisce questi due ambienti, catturando il potere selvaggio della natura attraverso luci, forme e colori unici. Costantemente alla ricerca della prossima avventura, è sempre in movimento per esplorare, documentare e ridefinire il concetto di outdoor storytelling.
“La connessione con l'acqua è una costante della mia vita”.
Maurizio Marassi è un fotografo e videomaker specializzato in sport outdoor. Il suo mondo è plasmato dall’acqua, sia nella vita privata che dietro all’obiettivo. Da sempre a suo agio negli elementi, Maurizio si divide tra la città, dove ha perfezionato lo wakeboard fino a diventare uno sportivo professionista, e la montagna, che con le sue vette innevate è diventata il suo rifugio. Il suo lavoro unisce questi due ambienti, catturando il potere selvaggio della natura attraverso luci, forme e colori unici. Costantemente alla ricerca della prossima avventura, è sempre in movimento per esplorare, documentare e ridefinire il concetto di outdoor storytelling.
SEGUI MAURIZIO

SURFISTA E SNOWBOARDER
CLAUDIA JAULAR
“Non dimenticate mai di godervi il momento; ricordate che siete dove avete sempre sognato di essere”.
Claudia Jaular è guidata dagli elementi atmosferici. Nata a Barcellona, scandisce le sue giornate tra l’oceano e la montagna, inseguendo le onde e domando le montagne. La sua passione per lo storytelling l’ha portata ad abbandonare una carriera nel data engineering per esplorare il mondo. Claudia cattura ogni avventura di questo viaggio straordinario attraverso il suo obiettivo, condividendo l’energia selvaggia dell’outdoor con la sua community in continua espansione. La cosa più importante per lei è abbracciare il momento, vivere nuove esperienze e non fermarsi mai.
“Non dimenticate mai di godervi il momento; ricordate che siete dove avete sempre sognato di essere”.
Claudia Jaular è guidata dagli elementi atmosferici. Nata a Barcellona, scandisce le sue giornate tra l’oceano e la montagna, inseguendo le onde e domando le montagne. La sua passione per lo storytelling l’ha portata ad abbandonare una carriera nel data engineering per esplorare il mondo. Claudia cattura ogni avventura di questo viaggio straordinario attraverso il suo obiettivo, condividendo l’energia selvaggia dell’outdoor con la sua community in continua espansione. La cosa più importante per lei è abbracciare il momento, vivere nuove esperienze e non fermarsi mai.
SEGUI CLAUDIA

FOTOGRAFO E SURFISTA
FILIPPO MAFFEI
“Mi piace mostrare alle persone come vivo attraverso quel momento... mostrare agli altri ciò che ho visto”
Filippo Maffei è un fotografo italiano nato nel cuore della Toscana e cresciuto lungo la sua costa frastagliata. Sempre in movimento, questo giovane artista trasforma il mondo in un set grazie al suo modo unico di documentare il mondo che lo circonda, dallo skateboard alla street culture, dal surf all’oceano. Il suo stile è diventato subito inconfondibile: le sue opere sono immediate, raffinate e precise, oltre che profonde e ricche di significato. Nella fotografia commerciale come nei suoi progetti artistici, le sue immagini riflettono una ricerca costante di equilibrio e storytelling.
“Mi piace mostrare alle persone come vivo attraverso quel momento... mostrare agli altri ciò che ho visto”
Filippo Maffei è un fotografo italiano nato nel cuore della Toscana e cresciuto lungo la sua costa frastagliata. Sempre in movimento, questo giovane artista trasforma il mondo in un set grazie al suo modo unico di documentare il mondo che lo circonda, dallo skateboard alla street culture, dal surf all’oceano. Il suo stile è diventato subito inconfondibile: le sue opere sono immediate, raffinate e precise, oltre che profonde e ricche di significato. Nella fotografia commerciale come nei suoi progetti artistici, le sue immagini riflettono una ricerca costante di equilibrio e storytelling.
SEGUI FILIPPO

ARCHITETTA, SURFISTA E KITEBOARDER
MANON GIOVANNINI
“Il vento, il sole, il sale sulla pelle sono fondamentali per il mio benessere”
Manon Giovannini non si ferma mai e si divide tra la sua carriera di architetta e il suo legame indissolubile con l’oceano. Cresciuta circondata da natura e sport, il movimento è diventato essenziale per il suo benessere fisico e mentale. L’oceano è il suo rifugio. Ispirata e rigenerata dal vento, dal sole e dal sale sulla sua pelle, trova pace ed equilibrio in ogni onda. Progettando spazi sulla terra o disegnando scie nell’acqua, la sua vita è fatta di precisione, creatività e dell’energia selvaggia della natura.
“Il vento, il sole, il sale sulla pelle sono fondamentali per il mio benessere”
Manon Giovannini non si ferma mai e si divide tra la sua carriera di architetta e il suo legame indissolubile con l’oceano. Cresciuta circondata da natura e sport, il movimento è diventato essenziale per il suo benessere fisico e mentale. L’oceano è il suo rifugio. Ispirata e rigenerata dal vento, dal sole e dal sale sulla sua pelle, trova pace ed equilibrio in ogni onda. Progettando spazi sulla terra o disegnando scie nell’acqua, la sua vita è fatta di precisione, creatività e dell’energia selvaggia della natura.
SEGUI MANON

ATLETA E SURFISTA
TOMMASO TOIGO
“Identificare ciò che nella vita ti soddisfa, ti emoziona o ti motiva è fondamentale per trovare la tua passione”
Tommaso Toigo è sempre stato attratto dall’acqua. Nato in Italia, ha iniziato da giovanissimo, prima con il nuoto, poi con il windsurf in Sardegna dall’età di tre anni. A 11 anni si è trasferito con la madre e la sorella a Hossegor, in Francia, dove ha scoperto il surf, una passione che ha cambiato la sua vita. Oggi freesurfer e influencer, Tommaso ha trasformato la sua passione per l’oceano in uno stile di vita ed è sempre alla ricerca di nuove onde, esperienze e della libertà che deriva dalla vita sull’acqua.
“Identificare ciò che nella vita ti soddisfa, ti emoziona o ti motiva è fondamentale per trovare la tua passione”
Tommaso Toigo è sempre stato attratto dall’acqua. Nato in Italia, ha iniziato da giovanissimo, prima con il nuoto, poi con il windsurf in Sardegna dall’età di tre anni. A 11 anni si è trasferito con la madre e la sorella a Hossegor, in Francia, dove ha scoperto il surf, una passione che ha cambiato la sua vita. Oggi freesurfer e influencer, Tommaso ha trasformato la sua passione per l’oceano in uno stile di vita ed è sempre alla ricerca di nuove onde, esperienze e della libertà che deriva dalla vita sull’acqua.
SEGUI TOMMASO

RUNNER E SURFISTA
ALEJANDRO LORENZO PEREZ
“Fai ciò che ami e rendilo la tua passione”.
Trovando il suo flusso tra città e mare, Alejandro è sempre alla ricerca della sua prossima avventura. In gioventù, ha gareggiato nel judo professionistico, infondendo disciplina, resilienza e una fame di sfide adrenaliniche che lo spingono a crescere. Al di là dello sport, lo stile è diventato la sua tela, un modo per rischiare, infrangere i limiti ed esprimere se stesso. Che si tratti del dinamismo di una nuova città, dell'onda perfetta o di un sentiero da esplorare, Alejandro è sempre in movimento, alla ricerca del brivido e dell'ignoto.
“Fai ciò che ami e rendilo la tua passione”.
Trovando il suo flusso tra città e mare, Alejandro è sempre alla ricerca della sua prossima avventura. In gioventù, ha gareggiato nel judo professionistico, infondendo disciplina, resilienza e una fame di sfide adrenaliniche che lo spingono a crescere. Al di là dello sport, lo stile è diventato la sua tela, un modo per rischiare, infrangere i limiti ed esprimere se stesso. Che si tratti del dinamismo di una nuova città, dell'onda perfetta o di un sentiero da esplorare, Alejandro è sempre in movimento, alla ricerca del brivido e dell'ignoto.
SEGUI ALEJANDRO
